Estate, tempo di riposo ma soprattutto di giochi e divertimento

È arrivata l'estate! tempo di riposo per noi ma anche di giochi e divertimento per i nostri figli. La scuola è finita e anche se ci sono i famigerati compiti delle vacanze non possiamo pretendere che i nostri bambini non trovino il modo di sfogare le proprie energie durante la lunga pausa estiva, soprattutto se dobbiamo rimanere a casa durante l'estate.

Kairoslandd

7/1/20232 min read

Estate, tempo di riposo ma soprattutto di giochi e divertimento

È arrivata l'estate! tempo di riposo per noi ma anche di giochi e divertimento per i nostri figli. La scuola è finita e anche se ci sono i famigerati compiti delle vacanze non possiamo pretendere che i nostri bambini non trovino il modo di sfogare le proprie energie durante la lunga pausa estiva, soprattutto se dobbiamo rimanere a casa durante l'estate.

La pausa estiva per i bambini è davvero lunga e di energie loro ne hanno davvero molte. Da una parte la fine della scuola è per noi genitori una liberazione perché per diverse settimane non avremo più l'incubo della sveglia ogni mattina, del ruolo di tassista che siamo costretti a svolgere per accompagnarli (non solo a scuola ma anche a tutte le attività extra che devono svolgere) e ci illudiamo di liberarci dell'ansia dovuta al doverli rincorrere per far svolgere i compiti per tempo e assicurarci che siano pronti per la scuola. Dall'altra parte, però, la fine delle lezioni costringe i nostri figli a casa ogni giorno, lunghe ore che dovranno impegnare per sfogare le energie (perché le energie non vanno in vacanza quando chiude la scuola). E a questo punto noi genitori siamo di nuovo chiamati in causa, perché il tempo glielo dobbiamo organizzare noi, o meglio, dobbiamo aiutarli ad organizzarlo in modo proficuo, oltre che divertente. Non vorremo certo vedere il nostro incubo peggiore realizzarsi, ossia i nostri figli che si alzano all'ora di pranzo e oziano per l'intera giornata, magari davanti alla televisione?

Giocare tra creatività e fantasia

La prima cosa che dobbiamo tenere presente quando proponiamo giochi o attività ai nostri figli è che questi siano fantasiosi e creativi, che li stimolino e se fossero anche educativi sarebbe il massimo per loro. Niente è meglio che imparare divertendosi e senza sforzo. Potremmo fare una lista di attività da proporre ai nostri figli durante l'estate ma diventerebbe un elenco infinito di cose che si possono organizzare, pertanto il primo suggerimento che ci sentiamo di dare è di costruire attività ludiche che siano in sintonia con i vostri figli e il loro carattere oltre che con i loro gusti. Però una breve lista di giochi e passatempi che si adattano a quasi tutti i bambini ve la possiamo fornire, con la raccomandazione di valutare ciò che potrebbe essere maggiormente di gradimento ai vostri figli. Va bene tenerli impegnati ma l'obiettivo è soprattutto quello che si divertano.

Divertiamoci insieme all'aperto

Battaglia con le pistole ad acqua. Un classico che non tramonta mai, divertente e permette ai bambini di sfogare le energie scatenandosi in un gioco che li aiuterà anche a combattere la calura estiva.

Caccia al tesoro. Un altro classicissimo del divertimento per bambini (ma anche per adulti, confessiamolo).

Graffiti fantasia. Procuratevi vecchie lenzuola o teli che possono eventualmente essere rovinati, preparate alcune bottigliette di acqua dove potrete sciogliere qualche goccia di colore atossico, stendete le lenzuola o i teli sul prato e date le bottigliette in mano ai bambini, li vedrete trasformarsi in tanti piccoli pittori in un batter d'occhio.

Autolavaggio in miniatura. Allestite un autolavaggio in formato ridotto in giardino o in terrazzo, procuratevi spruzzini, bottigliette, spugne e tante automobiline, poi invitate i vostri bambini a diventare dei piccoli operatori di car-washing, si divertiranno tantissimo unendo i loro giocattoli alla possibilità di bagnarsi.

Cinema sotto le stelle. Un intrattenimento perfetto per concludere una giornata all'insegna del divertimento. Procuratevi un proiettore e un telo dove poter trasmettere i loro film preferiti. Fateli accomodare in giardino e date il via al vostro cinema sotto le stelle. E non dimenticate pop-corn, patatine e bibite, altrimenti che cinema sarebbe?