Più tempo di qualità da passare con i figli? si può...
Un problema frequente per noi genitori è la mancanza di tempo. Viviamo tutti una vita frenetica, tra tempi contingentati e impegni pressanti, cosa che riduce sensibilmente il tempo che riusciamo a trascorrere con i nostri figli. Ma migliorare la qualità di questo tempo piuttosto che aumentarne la quantità è possibile.
Kairoslandd
7/1/20232 min read
Più tempo di qualità da passare con i figli? si può...
Un problema frequente per noi genitori è la mancanza di tempo. Viviamo tutti una vita frenetica, tra tempi contingentati e impegni pressanti, cosa che riduce sensibilmente il tempo che riusciamo a trascorrere con i nostri figli. Ma migliorare la qualità di questo tempo piuttosto che aumentarne la quantità è possibile.
“Mi servirebbe una giornata di almeno 72 ore”, quante volte abbiamo pronunciato questa frase? tante. Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo ed è quella che possediamo in quantità minore. Non riusciamo a fare quasi nulla per noi, anche il solo concederci un'oretta di relax, ma, soprattutto, non riusciamo a trascorrere il tempo che vorremmo con i nostri figli.
Come gestire quel poco tempo a disposizione?
Noi sappiamo che i nostri bambini non rimarranno piccoli per sempre, che il tempo che non riusciamo a goderci con loro non ci verrà mai restituito. Considerando che non possiamo aumentare la quantità di tempo a disposizione abbiamo una sola e unica alternativa: aumentare la qualità di questo tempo!
Vivere il tempo che trascorriamo con i nostri figli in modo da non perdersene nemmeno un istante e poter godere della loro presenza al massimo. Ma come?
Qualche suggerimento pratico
Trovate del tempo anche per voi stessi e non solo per i figli. Se non siamo rilassati e non ci sentiamo bene non potremo mai riuscire a concedere un tempo di alta qualità a nessuno, nemmeno ai nostri figli. Nonostante gli impegni, lo stress e le tensioni che costellano la nostra vita dobbiamo trovare del tempo anche da dedicare a noi stessi. In fondo come si dice: se non stai bene tu, non potrai mai far star bene qualcun altro!
Quando siete con vostro figlio dedicategli la massima attenzione. Il vostro tempo è limitato, lo sappiamo, e lo sa anche vostro figlio ma quando riuscite a ritagliare del tempo per lui deve essere totalizzante, lui deve essere al centro della vostra attenzione, ci dovete essere al cento per cento. Questo in parte compensa quei momenti in cui proprio non riuscirete a esserci in un momento topico della sua esistenza, come una recita scolastica o una partita di pallone.
Non dimenticate di fargli sapere quanto lo amate. Dire a vostro figlio che gli volete bene non è banale né, tanto meno, inutile, anzi per lui è importantissimo. È vero che fate di tutto per dimostrarlo ma ricordate che le persone (bambini ma anche adulti) ogni tanto hanno bisogno di una piccola iniezione di autostima e di sentirsi dire quanto sono importanti, per cui ditelo anche a parole e non solo con i fatti! per cui oltre che trascorrere il tempo dedicandogli la massima attenzione lodatelo di tanto in tanto e anche a parole dichiarate quanto siete orgogliosi di lui o di lei.
Convogliate gioco ed educazione senza dimenticare di essere sempre un esempio.Il tempo che trascorrete con vostro figlio non deve essere speso solamente a giocare o a divertirsi ma anche a imparare e formarsi, dovete riuscire a unire la parte ludica con quella educativa. Anche questo è un modo di qualità di trascorrere tempo insieme a vostro figlio ma tenete sempre a mente di essere coerenti e un esempio per lui o lei.
Condividete alcune attività con vostro figlio. Ottimizzate il tempo che volete trascorrere con lui coinvolgendolo nelle vostre attività quotidiane, fatevi aiutare ad apparecchiare la tavola o a stendere la biancheria, magari eleggetelo a vostro aiutate in cucina durante la preparazione di un pasto o di un dolce. Insomma invitate vostro figlio a condividere attività che devono comunque essere svolte e vi renderete conto di avere un triplice vantaggio: sbrigherete le vostre faccende pur trascorrendo del tempo con vostro figlio, lo educherete e lui si divertirà a “fare cose da grandi”.